Panoramica
Nella piazza principale della città sorge la chiesa parrocchiale, caratterizzata da una facciata che racconta come le due unità distinte, rappresentate dalle sue due facciate contigue, siano state unite solo nel 1562. Lo attesta anche l’iscrizione del portale di sinistra, con le sue forme ancora rinascimentali, l’architrave e la lunetta. La facciata di destra, invece, ha un ingresso sormontato da un timpano spezzato ed è di stile barocco risalente al 1633. L’interno della chiesa è composto da una sola grande aula, interamente in stile barocco, caratterizzata da imponenti altari lignei settecenteschi e da importanti tele risalenti al XVII e XVIII secolo.