Salta il menu

Il Chicco D'Oro

Italiana - €€

Panoramica

Dal 1987 un punto di riferimento per la vostra colazione, per il classico aperitivo italiano, il pranzo o per una dolce pausa tra coni gelato e coppette. Siamo il vostro bar-gelateria sempre aperto. Il nostro gelato artigianale di produzione propria è ricco e cremoso, a base dei migliori ingredienti: cacao olandese, panna e latte italiani, pistacchi siciliani, nocciole del Piemonte, frutta fresca di stagione, ecc... Offriamo anche una vasta scelta tra articoli da regalo e souvenir enogastronomici, grazie ad una piccola sezione enoteca con liquori locali, nazionali e internazionali. Siamo il luogo ideale per i vostri aperitivi, pause pranzo, serate karaoke e molto altro.

Servizi
icon-check
Asporto
icon-check
Bancomat
icon-check
Cocktail
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Tavoli all'aperto
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-12:00 am
Il Chicco D'Oro

VIA MARINELLI 85, 65015 MONTESILVANO (PE)

Chiama DAL1987UNPUNTODI Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Arte e cultura
Terza tappa del Giro d’Italia 2023: da Vasto a Melfi passando per Termoli

Terza tappa del Giro d’Italia 2023: da Vasto a Melfi passando per Termoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.