Salta il menu

Ristorante Tre Piatti

Abruzzese - €€

Panoramica

Il locale è immerso nel verde degli oliveti e vigneti non lontano dal bel centro storico di Loreto Aprutino. Le ampie sale affacciate sulle colline, il giardino estivo, l'arredamento rustico e i numerosi rimandi alla tradizione, predispongono a un pasto autentico, preparato con semplicità e concretezza.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla tedesco
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Paypal
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
icon-check
Visa
icon-check
Google Pay
icon-check
Apple Pay
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
12:30 pm-02:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
07:30 pm-10:30 pm
Giovedì - Domenica
12:30 pm-02:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Ristorante Tre Piatti

CONTRADA FARINA 2, 65014 LORETO APRUTINO (PE)

Chiama 0858289127 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.