Salta il menu

Museo Diocesano

Panoramica

Ospitato presso il Palazzo del Seminario, edificio del diciassettesimo secolo e sede dell’Arcidiocesi, il Museo è diviso in sei sale tematiche. Le prime due sono dedicate al culto della Madonna ed espongono ex voto, quadri, gioielli in oro, gemme preziose offerti alla Madonna del Ponte (protettrice della città) e statue lignee risalenti ai quattordicesimo e quindicesimo secolo. Una terza sala conserva sculture e dipinti di manifattura napoletana databili tra il quindicesimo e diciottesimo secolo, mentre quella dedicata ai paramenti sacri è arricchita da calici la cui datazione va dal tredicesimo al diciottesimo secolo, croci processionali di Nicola da Guardiagrele del quindicesimo secolo e un grande reliquiario in legno placcato in oro del diciassettesimo secolo. La sala riservata ai tessuti consente di ammirare paramenti liturgici, ricamati con fili d’oro, che appartenevano all’Arcivescovo Francesco Maria de Luca e donò all’Arcidiocesi di Lanciano.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:30 am-12:30 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
09:30 am-12:30 pm
Venerdì - Domenica
09:30 am-12:30 pm
04:00 pm-07:00 pm
Museo Diocesano
Via G. Finamore, 32, 66034 Lanciano CH, Italia
Chiama +390872712648 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.