Salta il menu

Pescasseroli

Panoramica

Spiegava Benedetto Croce, nativo del luogo e grande filosofo del Novecento italiano, che il nome della cittadina viene da Pesculum ad Sarolum, cioè masso sul corso del Sangro. Il fiume, che ha origine poco lontano all’interno del Parco d’Abruzzo, passa nel territorio di Pescasseroli.

Qui d’estate si cammina, si va in bicicletta o a cavallo, mentre d’inverno si scia di discesa o di fondo e si fanno escursioni con le ciaspole. Pescasseroli è una destinazione turistica ben tenuta, dove gli ospiti trovano centro visite, mostra museo, e servizi adeguati.

In termini storico-culturali, l’edificio più significativo è la parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, che in origine, verso il XII secolo, poteva essere una dipendenza del monastero di Montecassino. Ha una struttura tardo-gotica, con facciata e abside ricostruite più tardi in tono rinascimentale.

Un percorso molto apprezzato è quello che porta tra faggi e praterie di montagna fino al santuario di Monte Tranquillo, dedicato alla Madonna Nera che si trova circa quattrocento metri più in alto della cittadina, presso un valico tra Abruzzo e Lazio.

Pescasseroli

67032 Pescasseroli AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.