Salta il menu

Museo Archeologico ''Filippo Ferrari''

Panoramica

Inaugurato nell’agosto del 1999, il Museo Archeologico di Guardiagrele viene ospitato all’interno dell’ex Convento di San Francesco. Don Filippo Ferrari, parroco della città, fu l’artefice della raccolta dei reperti dalla Necropoli Protostorica di Comino, situata ai piedi della Maiella, avvenuta all’inizio del ‘900. Questa collezione, tuttavia, andò quasi completamente dispersa durante la Seconda Guerra Mondiale. Quelli che, oggi, il Museo espone sono per la maggior parte i tesori risultanti da una campagna di scavi avviata nel 1998. Il percorso espositivo si sviluppa su cinque sale che ospitano oltre 40 corredi funerari, databili tra il decimo e il terzo secolo a.C., insieme a ricostruzioni di tombe a tumulo contenenti armi, vasellame e gioielli in pasta vitrea. La gestione del Museo è affidata ai volontari dell’Archeoclub - Sezione di Guardiagrele.

Orari

Lunedì - Domenica  10:00 - 12:30; 16:00 -19:30

Luglio: Sabato e Domenica: 17:00 - 20:00
dal 1 al 20 Agosto: Tutti i giorni: 10:00 - 12:30 | 17:00 - 20:00 dal 21 al 31 Agosto: Sabato e Domenca: 17:00 - 20:00

Museo Archeologico ''Filippo Ferrari''
Largo S. Francesco, 66016 Guardiagrele CH, Italia
Chiama +3908718086203 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.