Salta il menu

Campo Imperatore

Panoramica

Il grande altopiano nel cuore dell’Abruzzo

Il vasto altopiano di Campo Imperatore è la meta ideale per vacanze e fughe dalla città sia d'estate che d'inverno. Situato nel cuore del massiccio del Gran Sasso, è uno dei luoghi più incantevoli dell'Abruzzo.

L'altopiano, conosciuto anche come il "Piccolo Tibet" d'Abruzzo, si estende per più di 25 chilometri in lunghezza e 8 chilometri di larghezza arrivando a toccare quota 1.900 metri mentre tutto intorno si stagliano le cime più elevate dell'Appennino, come il Corno Grande, la Scindarella e il Monte Portella. 

Durante la stagione invernale si può sfrecciare in pista a bordo degli sci approfittando degli impianti del comprensorio sciistico Gran Sasso - Campo Imperatore per un totale di 20 chilometri di piste. Chi pratica lo sci di fondo potrà sbizzarrirsi lungo i 60 chilometri di piste ad anelli che si snodano lungo l'altopiano. 

Quando la neve si scioglie, l'altopiano di Campo Imperatore svela il suo secondo volto: quello fatto di paesaggi colorati, sterminati pascoli e lunghi percorsi che stupiscono anche gli amanti del trekking più esperti.

Recensioni
Recensioni
()
Campo Imperatore

Campo Imperatore, 67100 L'Aquila AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Meta turistica
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Natura
Photo by: Ivan Masciovecchio

Transiberiana d'Italia

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Spiritualità
Piazza XX Settembre a Sulmona in Abruzzo

La Madonna che scappa di Sulmona, per una Pasqua 2023 all'insegna della tradizione abruzzese

Enogastronomia
Montagne e colline in Abruzzo

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.