Salta il menu

RISTORANTE CASA D'ANGELO

Abruzzese - €€

Panoramica

Nella vecchia casa di famiglia, in un ambiente intimo e raffinato a cui si aggiunge la sapienza di una gestione dalla lunga esperienza, vengono serviti piatti del territorio vivacizzati dalla fantasia dello chef e aromatizzati con olio EVO di produzione propria. Un locale curato in tutti i suoi dettagli, dalla sala da pranzo suddivisa in piccoli ambienti, al salottino dedicato alle degustazioni di distillati e sigari, dalla storica cantina-enoteca allo spazio esterno.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
08:00 pm-11:00 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Sabato
08:00 pm-11:00 pm
Domenica
12:30 pm-03:30 pm
RISTORANTE CASA D'ANGELO
VIA SANTA NICOLA 5, 66010 FARA FILIORUM PETRI (CH)
Chiama 087170296 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.