Panoramica
Inaugurato nel 1288 insieme alla vicina chiesa di San Francesco, il convento ricco di affreschi ospita il Museo d’Arte Sacra che custodisce, tra l’altro, pregiati reliquiari, una ricercata croce d’altare del 1403 e la cosiddetta Pasquarella. Quest’ultima è una scultura in argento raffigurante la Vergine con il Bambino e due angeli, dono dei Conti di Celano. Di particolare interesse è il Museo archeologico adiacente, nel quale sono conservati materiali provenienti dall’antica Superaequum.