Panoramica
Fu Giovanni da Capestrano, in epoca rinascimentale, a decidere di fondare il convento che, in seguito, venne modificato e ingrandito fino a metà dell’Ottocento. L’edificio, nel 1735, fu dotato di un imponente presbiterio con abside e due cappelle laterali sul lato destro. Sul lato destro, nel 1709, fu inoltre costruito un chiostro al quale, nel 1742, si unirono il dormitorio ed una biblioteca ricca di documenti e di volumi di notevole valore. Nel 1750 fu realizzata una sfarzosa scala per collegare il chiostro al piano superiore. All’interno del convento è sito il Museo del Convento di San Giovanni da Capestrano che conserva numerose tracce della vita del Santo del luogo.