Salta il menu

Torcello

Panoramica

Campestre e insieme monumentale, Torcello è un’isola di poche anime, oggi. Dal VII al IX secolo ci abitavano decine di migliaia di persone, un’epoca di gloria ancora non dimenticata grazie alle superstiti e bellissime chiese di S. Maria Assunta e quella di S. Fosca. Nell’Alto Medioevo fu il più importante centro della laguna, ricca soprattutto per il porto, le saline e l’industria della lana. L’impaludamento dell’area ne causò l’abbandono e oggi, quel che c’è, è silenzio e campagna incolta oppure a orti, il Ponte del Diavolo, che ricorda quelli antichi veneziani ma è senza parapetto e i due edifici religiosi menzionati sopra. La Basilica di S. Maria Assunta risale al VII secolo ma fu rifatta nell’XI. La precedono i resti del Battistero e un nartece ampliato formando una specie di strada coperta. Il campanile, dell’XI secolo, è imponente, con canna a lesene e cella campanaria a quadrifore. Dentro, pianta basilicale a tre navate, un pavimento marmoreo e a mosaico e, soprattutto, in controfacciata, lo splendido e grande mosaico raffigurante il Giudizio Universale. La chiesa di S. Fosca risale al 1100 ma è nata probabilmente su un martyrium nel VII secolo. Il corpo di fabbrica è contornato su cinque lati da un portico ad archi su capitelli e colonne diversi, che funge da elemento di raccordo tra i complessi volumi della struttura, che termina nel tamburo cilindrico. L’interno è a croce greca con bracci corti, e conserva, nell'absidiola sinistra una pregevole scultura in marmo della Madonna col Bambino, forse di scuola toscana del '400; una tela di Giulio del Moro con il Martirio di S. Giustina, e una Madonna in trono e quattro santi, tavola di scuola belliniana.

Torcello

Torcello, 30142 Venezia VE, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.