Salta il menu
Sport
22 ottobre 2023

Venicemarathon 2023

Panoramica

Torna a Venezia il 22 ottobre, la 37° edizione della Venicemarathon, una corsa che ancora oggi continua ad esercitare fascino sia negli atleti che nel pubblico.

La Venicemarathon fa parte dell’Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Ranking, è riconosciuta a livello mondiale e certificata Bronze Label dalla IAAF, e Gold Label dalla FIDAL.

Si corre su un percorso unico: partenza di fronte a Villa Pisani, Riviera del Brenta, e Venezia, con passaggio sul Ponte di Barche, Piazza San Marco, il Campanile e Palazzo Ducale.

L’edizione 2022 ha fatto correre 32 mila persone tra 42K-21K-10K e le cinque tappe di Alì Family Run.

Le Alì Family Run sono corse non competitive, che si svolgono lungo diverse tappe durante le settimane precedenti la gara internazionale Venicemarathon su un tracciato di circa 4 km. Una manifestazione che unisce ragazzi, famiglie e tutti coloro che vogliono passare una giornata all’insegna della salute e del divertimento, coinvolgendo i partecipanti nell’atmosfera della maratona.

Alì Family Run è da sempre un momento di socialità volto a raccogliere fondi per finanziare progetti sportivi delle scuole e progetti di solidarietà: gran parte del ricavato delle adesioni verranno destinato agli istituti scolastici partecipanti e in beneficenza.

Consultato il sito ufficiale si possono trovare tutte le informazioni sui percorsi, iscrizioni e orari relativi a ogni tipologia di gara.

La Venicemarathon si disputa ogni anno la quarta domenica di ottobre.

Le prossime date saranno: domenica 27 ottobre 2024, domenica 26 ottobre 2025.

Orari

Per la 42km la partenza avverrà alle ore 9.40 circa.

L'orario preciso sarà stabilito il giorno prima della gara in base alle esigenze organizzative e di trasmissione televisiva.

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale:  venicemarathon.it

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: Venicemarathon - Maratona 42K

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: Venicemarathon - Maratona 42K

Venezia
Venezia VE, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.