Salta il menu

MUB - Museo della Bonifica

Panoramica

Il MUB – Museo della Bonifica di San Donà di Piave è un centro museale che racconta la profonda trasformazione del territorio del Basso Piave, mettendo in luce il ruolo fondamentale delle opere di bonifica idraulica che hanno modellato il paesaggio nel corso dei secoli. La sede del museo si trova in un edificio che in passato ospitava un convento delle Clarisse, progettato nel 1967, e che è stato adattato a spazio espositivo nel 1983, con un ampliamento avvenuto nel 1998 grazie a finanziamenti europei.

Nel 2018, il museo ha rinnovato completamente il suo allestimento, assumendo la forma di un ecomuseo: un luogo che non si limita a esporre oggetti, ma che racconta il territorio attraverso la sua storia, le tradizioni, il paesaggio e la memoria collettiva. Il percorso si sviluppa attorno al rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale, in particolare quello anfibio del Basso Piave, e accompagna il visitatore in un viaggio che parte dalle epoche più antiche e arriva fino all’età contemporanea.

L’esposizione è articolata in diverse aree che affrontano temi come la presenza romana e tardoantica, la vita contadina prima delle bonifiche, le grandi trasformazioni idrauliche del Veneto orientale, le vicende legate alla Prima Guerra Mondiale e la ricostruzione del paesaggio originario. Nel 2021, grazie al progetto europeo WALKofPEACE, è stato inaugurato un nuovo spazio dedicato alla Grande Guerra e alla bonifica, arricchito da un’app interattiva che offre contenuti multimediali per approfondire la visita.

Il MUB fa parte del sistema dei Musei Civici Sandonatesi, insieme alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e allo Spazio Mostre “I. Battistella”, contribuendo alla valorizzazione culturale e storica del territorio.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 am-12:30 pm
Mercoledì
10:00 am-12:30 pm
Giovedì
10:00 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Venerdì
10:00 am-12:30 pm
Sabato - Domenica
03:00 pm-06:00 pm
MUB - Museo della Bonifica
Viale Primavera, 45, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
Chiama +390421590250 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Mare
Jesolo

Lido di Jesolo

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.