Panoramica
Villa Giovanelli Colonna è un luogo da ammirare. È uno splendido lavoro architettonico completato nel 700 da Giorgio Massari, un progettista cui Venezia deve numerose chiese (i Gesuati, San Marcuola, la Pietà per citarne alcune) e che è ancora lodato per l’acustica della Pietà dove insegnava musica Antonio Vivaldi. Ammirarlo con calma si può. Entrare a visitare invece non è detto: la villa è proprietà privata, gestita soprattutto per eventi ospitati nell’edificio e nel Parco. La si può raggiungere in auto oppure semplicemente guardarla e fotografarla a distanza se si è passeggeri del Burchiello: il battello che collega Venezia e Padova non ferma a Noventa Padovana ma passa lentamente davanti allo scalone, al pronao e alle statue di questo edificio residenziale, separato dal Canale Piovego da una striscia di prato.