Panoramica
Il Museo mineralogico e paleontologico del Cenacolo Italo Mus, creato nel 1978 ha come obiettivi primari quelli di raccogliere, organizzare e diffondere la conoscenza dei minerali della Valle d’Aosta e di numerosi cristalli e pietre dure provenienti da varie parti del mondo. Attualmente è possibile ammirare circa 750 esemplari, la maggior parte dei quali provengono dalle montagne circostanti a Saint-Vincent, tra cui il Monte Barbeston, Emarèse, Brusson e Champorcher, aree notoriamente ricche di minerali. I reperti più belli e rari provengono da miniere dismesse di oro, ferro, magnetite e amianto. Tra questi, molto interessanti sono i quarzi purissimi, i granati e le vesuviane locali di rarissima bellezza. La collezione del museo è completata da circa 170 fossili.