Panoramica
Nella Saletta Lys, il Museo del Ponte romano, curato congiuntamente da parte del Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Valle d’Aosta e del Comune di Pont-Saint-Martin, offre ai visitatori una preziosa collezione costituita da fotografie, disegni e documenti.
L’esposizione è dedicata al grandioso ponte edificato dai Romani nel I secolo a.C.; di tale opera, la cui arcata è la più ampia tra quelle della stessa epoca che ancora sopravvivono in Europa, vengono fornite informazioni sulle modalità di costruzione, sull’impiego dei materiali e sulle leggende che lo vedono protagonista. Vi si possono inoltre apprendere i dettagli del restauro ottocentesco e del rischio di distruzione sventato dal bombardamento alleato dell’agosto 1944. Come introduzione alla visita di Pont-Saint-Martin, nella saletta viene proiettato un filmato che permette di comprendere la storia e il significato del Ponte a tutto tondo.