Panoramica
L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta è stato ultimato a metà 2003 e, per caratteristiche e varietà di strumentazione presente, è unico nel suo genere. Dotato di attrezzature moderne, permette di effettuare ricerche scientifiche a elevato livello, attività didattiche adatte a insegnanti e studenti di ogni ordine e grado, così come anche divulgazione astronomica di qualità. La struttura annovera, inoltre, una stazione meteorologica, un laboratorio eliofisico, un percorso didattico composto da due mostre che trattano rispettivamente della vita delle stelle e del Big Bang, nonché un "Sentiero dei Pianeti" con diversi pannelli esplicativi sul Sistema Solare. Nel 2008 è stato aggiunto anche un planetario.