Panoramica
La Maison de Cogne Gérard-Dayné è un illustre esempio di architettura tradizionale della Valle d’Aosta. Si tratta di un’antica residenza rurale, documentata già nel XVII secolo, che gli ultimi proprietari hanno donato all’amministrazione comunale per favorire il recupero e la fruizione di questa preziosa testimonianza della storia passata. Si trova a Sonveulla, uno dei nuclei storici del paese, che ha dato inizio alla millenaria storia di Cogne. La costruzione, articolata e complessa, evidenzia i principali tratti dell’architettura di legno e di pietra e le tipiche zone degli edifici di Cogne: durante la visita guidata, si ha l’opportunità di ammirare la cor (parte interna coperta che fungeva da ingresso), il beu (luogo di vita domestica e di convivenza con gli animali – che in Cogne è perdurata fino al XX secolo), la mézòn de fouà, nella sezione in pietra della casa (pèira), area dedicata alla lavorazione del latte e dei prodotti alimentari destinati alla famiglia. Le cantine sotterranee offrono una panoramica sui luoghi di conservazione del cibo (formaggi, verdure, vino) durante il lungo inverno. L’ex fienile, robusta struttura lignea, è ora spazio per esposizioni temporanee.