Salta il menu

Cervinia - Valtournenche

Panoramica

Un luogo da sogno per gli amanti dello sci alle falde del Cervino

È uno dei principali punti di riferimento in Italia per gli amanti dello sci: Breuil-Cervinia, frazione del comune valdostano di Valtournenche, sorge alle falde del Cervino a 2000 metri sul livello del mare e vanta uno dei comprensori sciistici più emozionanti di tutte le Alpi, il Cervino Ski Paradise.

La stagione invernale scatta già all'inizio di ottobre e si protrae fino a maggio, offrendo a grandi e piccini la possibilità di trascorrere vacanze e brevi soggiorni tra 322 chilometri di piste per sci e snowboard e 51 impianti di risalita che vanno dai 1.500 ai 3.899 metri di altitudine. 

Valtournenche rimane un paradiso da scoprire anche durante la stagione estiva, con infinite possibilità di escursioni alla scoperta di borghi come La Magdeleine e gioielli naturalistici come il Lago Blu alle porte di Cervinia, le Marmitte dei Giganti e le Grotte delle Busserailles, ma anche il lago di Maen e il lago Lod. Chi ama lo shopping e l'alta moda non può non farsi tentare dalle vie del centro storico di Breuil-Cervinia e Valtournenche, concedendosi qualche pausa per scoprire i cibi e i vini della Valle d'Aosta.

Non dimenticate di passare da Motta de Pleté per scattare una foto seduti sulla panchina gigante più alta del mondo, a 2.860 metri di altitudine.

Orari

Lunedì - Domenica
07:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cervinia - Valtournenche

Frazione Breuil Cervinia, 11028 Breuil-Cervinia AO, Italia

Chiama +390166949136 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Regione
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Arte e cultura
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Sport
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Natura
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Sport
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Natura
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Sport
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Arte e cultura
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Natura
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Sport
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.