Panoramica
A sinistra della Cattedrale, oltre un tempio a 6 colonne, si attraversa un antico varco per accedere al Criptoportico forense, a forma di ferro di cavallo, in parte interrato, con volta a botte e articolato in due corsie da una serie di arcate ribassate e massicci pilastri di travertino, illuminato da piccole finestre dalla forma a bocca di lupo. Questa galleria aveva principalmente funzione di contenimento e regolarizzazione del terreno su cui sorgeva l’area sacra, in leggera pendenza. Tra il III e il IV il criptoportico divenne probabilmente un magazzino. Era collegato con il portico del foro e offriva così un percorso protetto in inverno. Faceva inoltre da sostegno a un porticato che faceva da cornice ai due templi affiancati.