Panoramica
Umbertide sorge nel territorio dell'Alta Valle del Tevere in una verde vallata dominata dal Monte Acuto, un territorio molto fertile grazie alla presenza del fiume Tevere, che lo attraversa per circa 50 chilometri. Ancora oggi il borgo conserva un pittoresco centro storico circondato da antiche mura medioevali. Uno dei monumenti più importanti della cittadina è la Rocca quattrocentesca, ora adibita a Centro di Esposizioni d’Arte Contemporanea.
Meritano una visita la chiesa ottagonale di Santa Maria della Reggia, detta Collegiata (XVI secolo), e la chiesa di Santa Croce (1610), attualmente adibita a Museo civico. All’interno di quest’ultimo, sono custoditi la Deposizione dalla Croce di Luca Signorelli (1516) e un grande quadro del Pomarancio. Pregevoli anche la chiesa di San Bernardino (1556), la chiesa di Santa Maria della Pietà (1486), con un affresco attribuito a Pinturicchio e la chiesa di San Francesco, la più antica di Umbertide (1299).
Da non perdere ogni anno, nel mese di settembre, le “Feste di settembre di fine Ottocento”: rievocazione storica che propone cultura, musica e cucina tipica dell’Ottocento. In programma spettacoli, cultura, giochi popolari, poesia del tempo riproposti con estrema fedeltà.
06019 Umbertide PG, Italia