Salta il menu

Cattedrale di San Lorenzo

Panoramica

La Cattedrale gotica di Perugia

Principale luogo di culto della città di Perugia che fa da sfondo a Piazza IV Novembre.

La Cattedrale attraversa diverse fasi costruttive: una prima struttura sorse a partire dal IX secolo sopra l'antico foro della città etrusco-romana. L'attuale chiesa, progettata in sostituzione della preesistente cattedrale romanica, ha assunto le forme attuali nel XV secolo. L’esterno è rivestito con marmo rosso e bianco. L’interno è caratterizzato da una struttura tipica delle cattedrali gotiche, con navate di uguale altezza. Nella Cappella dell’Anello o di San Giuseppe è conservata la preziosa reliquia dell'anello nuziale della Vergine che viene esposta al pubblico due volte all'anno. Negli spazi adiacenti la Cattedrale, in una suggestiva ambientazione medievale, viene ospitato un museo con un percorso archeologico da cui è ben visibile l’origine etrusco-romana del sito.

Recensioni
Recensioni
()
Cattedrale di San Lorenzo

Piazza IV Novembre, 06123 Perugia PG, Italia

Chiama +390755723832 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Festività
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.