Salta il menu

Monte Santa Maria Tiberina

Panoramica

Racchiuso da possenti mura medievali, Monte Santa Maria Tiberina è un luogo in cui è ancora possibile rivivere le antiche atmosfere medievali, passeggiando tra le strette stradine acciottolate e le case in pietra, ricordo di un’epoca che fu. Il cuore del borgo è il castello, risalente al XVI secolo, ma da vedere è anche la chiesa parrocchiale di Santa Maria, con la cripta-sepolcro della famiglia dei Bourbon del Monte. Vero protagonista c’è il paesaggio: dal borgo lo sguardo spazia tra le antiche strade degli Etruschi, sui boschi di castagni secolari, fino ad arrivare alle Alpi Apuane e, in giornate particolarmente limpide, al Gran Sasso d’Abruzzo. E a questo punto, con il cuore pieno di incanto, non resta che provare la cucina locale, dove i sapori sono genuini e raccontano lo stretto legame che unisce il borgo alla terra, tra funghi porcini, castagne e tartufo nero, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso.

Recensioni
Recensioni
()
Monte Santa Maria Tiberina

06010 Monte Santa Maria Tiberina PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.