Panoramica
Raggiungibile da Tuoro sul Trasimeno in 10 minuti o da Passignano in 25 e abitata nel XIII secolo da Frati Minori, l’Isola Maggiore sul Trasimeno è un luogo di magia e fascino. Da non perdere il villaggio, con una sola strada lastricata, che si insinua tra edifici del ‘300 e del ‘400. Proprio alla fine del paese, la chiesa di S. Salvatore: risalente al romanico, ospita un polittico di Sano di Pietro, proveniente dal vicino convento francescano.
Sul lembo più meridionale dell’Isola Maggiore, da visitare il neogotico castello Guglielmi detto anche “Villa Isabella” (1885), fatta costruire dal Marchese Guglielmi sui resti del convento francescano, di cui si conservano resti nel chiostro e nella chiesa. E, proprio nel castello, la figlia del Marchese, Elena, a inizio ‘900, creò un laboratorio di merletti affidato a un’artigiana irlandese: da qui il cosiddetto “punto Irlanda”, particolare lavorazione del merletto fatta a uncinetto e tutt’oggi tradizione dell’Isola Maggiore. Il Museo del Merletto, nel quattrocentesco palazzetto delle Opere Pie, ne illustra la storia e ne espone manufatti e attrezzi. Infine, la chiesa gotica di S. Michele Arcangelo che si staglia sul borgo.
06069 Isola Maggiore PG, Italia