Salta il menu

Collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco

Panoramica

La Collezione Burri ospitata negli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello è uno dei più significativi musei monografici dedicati all’arte contemporanea in Europa, interamente focalizzato sull’opera di Alberto Burri, artista di rilievo internazionale nato proprio in questa città umbra.

Il museo si sviluppa all’interno di undici edifici industriali costruiti nel secondo dopoguerra per l’essiccazione del tabacco. Negli anni Settanta, Burri riconobbe il potenziale di questi spazi per accogliere le sue opere di grandi dimensioni e, con visione lungimirante, ne acquisì l’intero complesso, trasformandolo in un luogo espositivo. Dopo un accurato intervento di restauro, condotto sotto la sua diretta supervisione, la sede fu inaugurata nel 1990 dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.

All’interno del museo sono esposte 128 opere, suddivise in cicli pittorici realizzati tra il 1974 e il 1993, come Il Viaggio, Orsanmichele, Sestante, Rosso e Nero, T Cellotex, Annottarsi, Non ama il Nero, Grandi Neri, Metamorfotex e Il Nero e l’Oro. Il materiale predominante è il cellotex, un pannello ligneo utilizzato da Burri come superficie per le sue sperimentazioni: graffiato, inciso, dipinto e modellato, diventa protagonista di un linguaggio visivo innovativo e materico.

Oltre ai dipinti, il museo accoglie anche sculture monumentali, alcune collocate all’interno e altre nel giardino esterno. Recentemente, il complesso è stato ampliato con un piano seminterrato che ospita l’intera produzione grafica dell’artista, una sezione documentaria e spazi dedicati a mostre temporanee.

La Collezione Burri rappresenta un esempio virtuoso di riqualificazione industriale e di dialogo tra arte e architettura, offrendo un’esperienza museale immersiva e unica nel suo genere, capace di raccontare la forza espressiva e la visione radicale di uno dei protagonisti dell’arte del Novecento.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
02:30 pm-05:30 pm
Collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco
Via Francesco Pierucci, 2, 06012 Città di Castello PG, Italia
Chiama +390758554649 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Festività
giostra di natale a gubbio

Cosa vedere a Gubbio a Natale per un itinerario da sogno

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Divertimento
1770850966

Todi Festival

Città d'arte
Perugia

Perugia, un gioiello storico e artistico nel centro Italia

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.