Panoramica
Il Museo Civico-Diocesano di Città della Pieve è un’importante destinazione per gli appassionati di arte e storia. Situato nell’ex chiesa di Santa Maria dei Servi, costruita nel XIII secolo e successivamente rinnovata in stile barocco, ospita opere d’arte del XVI e XVIII secolo che ornano gli altari barocchi delle cappelle laterali. Inoltre, il museo comprende un vano sottostante gotico che ospita tele della proprietà della chiesa che documentano la pittura di Città della Pieve tra il XVI e il XVII secolo. Il museo fa parte di un circuito museale che comprende anche la cattedrale, l’oratorio di Santa Maria dei Bianchi, palazzo della Corgna, la chiesa di San Pietro e l’oratorio di San Bartolomeo.