Salta il menu

Castel dell'Aquila

Panoramica

Piccola frazione di Montecastrilli, in provincia di Terni (Umbria), Castel dell’Aquila nasce come avamposto difensivo della città di Todi. I continui scontri e le mire espansionistiche della città di Amelia, costrinsero i Todini a sbarrare il passaggio costruendo un castello che controllasse la vallata.

Edificato sul colle Nobile nel 1294, venne distrutto nel 1366 per opera della compagnia di ventura che, a servizio del cardinale Albornoz, percorreva i territori dell’Italia centrale per ristabilire il potere della Chiesa nel periodo della Cattività Avignonese.

Ricostruito più volte, si trovò sempre al centro di interessi più vari a causa della sua posizione di passaggio e controllo.

L’importanza strategica del sito è confermata dalla presenza, su un colle vicino, del Forte Cesare, un castello risalente al XII secolo che doveva avere la stessa funzione di Castel dell’Aquila.

Da non perdere il Museo della Civiltà Contadina, una raccolta di oltre 3000 pezzi che raccontano la storia e la vita delle comunità rurali che da sempre vivono in questi luoghi.

Castel dell'Aquila

05026 Castel dell'Aquila TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.