Salta il menu

Museo Ovo Pinto

Panoramica

Migliaia di uova dipinte a mano

L’arte, la creatività e la natura uniti in un connubio originale e unico nel suo genere. Così si può descrivere il piccolo Museo dell’Ovo Pinto di Civitella del Lago, un delizioso percorso espositivo dedicato all’arte della decorazione di uova, portata avanti dall’Associazione Culturale Ovo Pinto dal 1982. Dal 2005 il Museo raccoglie migliaia di uova di tutte le specie animali, dalla gallina allo struzzo, decorate con motivi geometrici e floreali, con soggetti religiosi e laici. Dalle uova dedicate a movimenti artistici come il Futurismo, a quelle in omaggio a personaggi famosi come Dante Alighieri e Alberto Sordi, fino alle più creative realizzate dai ragazzi delle scuole. Ogni pezzo viene esposto all’interno di teche visibili tutto l’anno. 

Ogni anno, da Pasqua al 1° maggio, l’associazione organizza a Civitella del Lago, in provincia di Terni, la Mostra Concorso Ovo Pinto. Si tratta di un concorso aperto a tutti, professionisti e semplici amatori, che vogliono esprimere la propria creatività attraverso questa particolare forma d’arte.

Recensioni
Recensioni
()
Museo Ovo Pinto
Piazza Giuseppe Mazzini, 9, 05023 Civitella del Lago TR, Italia
Chiama +393408995074 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Festività
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.