Salta il menu

Assisi

Panoramica

Il gioiello dell’Umbria tra spiritualità, storia e cultura

Assisi è uno dei centri storici più affascinanti del centro Italia, una piccola perla di arte e cultura adagiata sulle pendici del Monte Subasio. Questo piccolo centro dell'Umbria, che diede i natali a San Francesco e Santa Chiara, è visitato ogni anno da migliaia di pellegrini da tutto il mondo. 

Uno dei luoghi più affascinanti e conosciuti di Assisi è senza dubbio la grande Basilica di San Francesco, il luogo in cui sono conservate le spoglie del Santo. Il complesso è diviso in due strutture ben distinte, la Basilica Inferiore e quella Superiore, e va visitato senza fretta per poter apprezzare a fondo decorazioni, altari, cripte e scorci unici sul panorama circostante. Altri simboli di Assisi da non perdere sono la Basilica di Santa Chiara e la cattedrale di San Rufino, con un elegante rosone sulla facciata principale e un interno ricco di altari decorati con sapiente maestria.

Ma il fascino di Assisi va al di là della spiritualità. Passeggiare per le strade della città è come fare un viaggio nel tempo tra edifici del Duecento, come la suggestiva Piazza del Comune dominata dalla magnifica Rocca Maggiore e impreziosita dalla cinquecentesca fontana dei tre leoni. Ma non mancano neanche attrazioni più antiche, come il Tempio di Minerva risalente al I secolo a.C.

Recensioni
Recensioni
()
Assisi

06081 Assisi PG, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.