Panoramica
SABATO 10 MAGGIO 2025: CAMMINARE TRA STORIA, TRADIZIONI E STRADE BIANCHE NEI DINTORNI DI TORRITA DI SIENA
I LUOGHI E L’ESPERIENZA Un’escursione ad anello che unisce la bellezza del paesaggio collinare alla memoria dei borghi toscani. Nei dintorni di Torrita di Siena, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani, il cammino si fa occasione di scoperta tra arte sacra, tradizioni contadine e vedute tipiche della Valdichiana senese.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA Partiremo dal centro storico di Torrita di Siena, borgo medievale fortificato. Dopo una breve visita del centro, ci dirigiamo verso la Chiesa della Madonna delle Fonti, nella località di Giano, risalente al XVII secolo e immersa in un contesto rurale suggestivo. Lungo il percorso cammineremo su strade bianche, tra antichi lavatoi, cipressi e campi coltivati che raccontano la quotidianità rurale di un tempo. Il tracciato, con poco dislivello e paesaggi ordinati, è ideale per chi si avvicina per la prima volta al cammino ma desidera vivere un’esperienza autentica, lenta e significativa. SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 12,4 km ● Dislivello: +150 mt / -150m ● Difficoltà: facile/media (T) ● Tipologia: ad anello ● Tema: sostenibilità
VIE E CAMMINI LAURETANI |
Cammino di antichissima tradizione mariana, unisce tre tra i luoghi di culto più importanti d’Italia: il Santuario della Santa Casa di Loreto nelle Marche, la Basilica di San Francesco ad Assisi in Umbria e il convento francescano delle Celle di Cortona in Toscana fino a raggiungere Siena e collegarsi alla Via Francigena.