Panoramica
Il giardino del Balio fu realizzato dal conte Agostino Pepoli, un colto mecenate dell’800. Il conte Pepoli aveva firmato un accordo con l’amministrazione cittadina per riedificare e rimettere in sesto l’area su cui sorgeva un castello normanno, costruito su un preesistente santuario ericino. Questo era il fulcro di un sistema difensivo che comprendeva anche le torri del Balio (dal nome del magistrato rappresentante del re). Il mecenate volle riportare in vita i resti di castello e torri: riedificò la torre pentagonale, che venne incorporata nella sua villa di proprietà, il castello Pepoli; costruì la cortina di mura, la torretta sottostante e, infine, realizzò un enorme giardino pubblico all’inglese. Ricco di vegetazione, il giardino offre diversi spunti panoramici da una parte su Trapani, le saline, le Egadi, lo Stagnone e le coste di Marsala; dall’altra parte sul monte Còfano, i monti della Riserva dello Zingaro e i colli dell’agro-ericino.
Via S. Francesco, 91016 Erice TP, Italia