Salta il menu

Riserva di Vendicari

Panoramica

Tra natura e storia

Spiagge e dune costiere, fitta vegetazione, saline e specchi d’acqua dolce, siti archeologici e tonnare, ricchezza faunistica e percorsi a piedi o in bicicletta. La Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari è tutto questo e molto altro.

Quest’area protetta di 15 mila ettari sulla costa orientale della Sicilia, tra i comuni di Noto e Marzamemi, è un angolo di paradiso dove la natura dà spettacolo e offre ai visitatori il meglio di sé. 

Sono molti i sentieri tra cui scegliere. L’itinerario Blu attraversa la zona nord della Riserva a partire dalla spiaggia di Eloro con i resti dell’omonima città. L’itinerario Verde è l’ideale per gli appassionati di archeologia: attraversa la Cittadella dei Maccari, le necropoli bizantine e raggiunge la Tonnara di Vendicari, dalla chiara impronta araba. Se percorrete l’itinerario Arancione, binocolo alla mano per osservare gli uccelli migratori, prima di arrivare alla Torre Sveva e alla spiaggia di Vendicari o quella di Calamosche. Qui, immergetevi per esplorare i fondali ricchissimi di flora e fauna sottomarina.

Orari

Lunedì - Domenica
07:30 am-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Riserva di Vendicari

Contrada Vendicari, 96017 Noto SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
894433170

Monte Etna

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Cicloturismo
1310777932

Pedalare da Palma di Montechiaro a Caltanissetta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.