Panoramica
Il museo Mandralisca si trova nel cuore di Cefalù e ospita tra le sue antiche mura il patrimonio artistico e l’eredità di memorie di Enrico Pirajno Barone di Mandralisca. Può essere considerato come museo interdisciplinare che comprende, oltre alla pinacoteca, anche una collezione archeologica di pregio, un monetario, una raccolta malacologica tra le più ricche d’Europa, nonché arredi e oggetti appartenuti alla famiglia Mandralisca. Fiore all’occhiello del museo è il famoso capolavoro di Antonello da Messina: il magnifico Ritratto d'Uomo, un dipinto enigmatico che nel tempo ha stimolato la fantasia di storici e intellettuali. Si narra che Enrico Pirajno l’abbia scoperto e acquistato a Lipari, dove era custodito nella bottega di uno speziale. La Pinacoteca del Museo espone opere di scuole cretese-bizantina, fiamminga, spagnola oltre che siciliana.