Panoramica
Mondello è il lido dei palermitani, che si spingono qui per bagnarsi nelle acque cristalline da che la stagione calda fa il suo primo ingresso in Sicilia e finché non se ne va. Il nucleo del borgo si è sviluppato intorno a un’antica tonnara funzionante fino ai primi del ‘900 su cui gravitavano le case dei pescatori. Di quel passato rimane una torre cilindrica quattrocentesca (una torre di avvistamento dello stesso periodo la si vede isolata sulla lingua di roccia che racchiude la baia). Quello che c’era intorno all’abitato erano terreni paludosi e malsani che vennero bonificati tra il 1892 e il 1910 e dati in concessione a una società belga che si occupò di costruirvi una città-giardino. Così, durante la Belle Époque sorsero i primi insediamenti ispirati all’architettura liberty: uno dei più famosi è lo stabilimento balneare di Mondello di viale Regina Elena, ex Charleston.
Mondello, Palermo PA, Italia