Panoramica
La Villa Bonanno fu ideata nel 1905, su iniziativa del sindaco Bonanno; fu realizzata nela Piazza dellla Vittoria, dietro il Palazzo dei Normanni. Questo magnifico giardino pubblico è costituito da un palmeto e presenta al suo interno statue ed effigi di illustri palermitani. Qui, inoltre, sono stati ritrovati resti di ville patrizie romane decorate da mosaici, come quelli delle stagioni e di Orfeo che attualmente sono esposti nel Museo archeologico Nazionale. Al fianco della villa sorge un fontata con il monumento dedicata a Filippo V, realizzata nell’800 da Nunzio Morello. Secondo alcune fonti quest’opera sarebbe stata progettata, nel 1661, da Carlo d’Aprile con la collaborazione dei Serpotta.