Salta il menu

Agriturismo B&B La Vignazza

Siciliana

Panoramica

Immersa tra uliveti e vigneti padronali, vicina alle suggestive spiagge di San Lorenzo, “La Vignazza” nasce tra Pachino e Noto. Lontani dal traffico stradale, immersi nella campagna pachinese, potrete concedervi giornate di autentico relax in un ambiente dove la tranquillità regna sovrana. La struttura è stata ricavata restaurando il vecchio caseggiato di proprietà della famiglia Spicuglia dal 1899 dal quale è stato realizzato un alloggio turistico originale. L’azienda è caratterizzata da un ampio salone adibito a ristorante, una cucina ottimamente attrezzata, un grande giardino provvisto di giochi per bambini, parcheggio e un’ampia piscina immersa nel verde in cui i nostri ospiti potranno godere di assoluta tranquillità. All’interno dell’agriturismo, ogni ospite potrà entrare in contatto con la classica campagna rurale siciliana, riuscendone quasi a percepire il sudore e la fatica di chi ha sacrificato a quella terra interi anni di lavoro.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
icon-check
Visa
icon-check
Piscina
icon-check
Ticket restaurant
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Agriturismo B&B La Vignazza

CONTRADA SAN LORENZO VECCHIO SNC, 96017 NOTO (SR)

Chiama 3333177457 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Folklore
Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Borghi
Gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.