Panoramica
Il Museo del Papiro di Siracusa è davvero unico, interamente dedicato al papiro e sorto grazie alla passione e allo studio del siracusano Corrado Basile che lo fondò nel 1989.
Il papiro, utilizzato da Egizi, Greci, Romani e Arabi, veniva impiegato per gli usi più disparati: per estrarre fibre tessili e intrecciare corde, come medicamento, cibo povero, o anche per costruire imbarcazioni.
Basile raccolse in questo museo una collezione straordinaria di papiri prodotti a Siracusa a partire dal ‘700, e anche la più ampia raccolta di papiri antichi del sud Italia (e l’unica in Sicilia). Qui si possono trovare addirittura delle vere e proprie barche fatte in papiro provenienti dall’Etiopia e dal lago Ciad, e un erbario con esemplari dall’Africa, dalla Sicilia e da Israele.
Via Nizza, 14, 96100 Siracusa SR, Italia