Salta il menu

Caccamo

Panoramica

Caccamo ha una posizione strategica che in passato le ha permesso di scongiurare assedi al castello e al borgo. La visita al maestoso maniero vi riserverà un tuffo nel medioevo. Dalla terrazza panoramica godrete di una visuale che volge sia verso il Golfo di Palermo che verso l’entroterra. Potrete scorgere altri castelli con cui quello caccamese era in costante contatto per comunicare pericoli di espugnazioni tramite segnali di fumo. Inoltre, vedrete il sistema di torri difensive, il lago San Leonardo creato in seguito alla costruzione della diga Rosamarina e il quartiere Terravecchia il più antico di tutti. Caccamo è lieta di offrire ai visitatori i tesori delle sue chiese: la Madonna del Gagini della chiesa di Santa Maria degli Angeli, le tele di Stomer e Gerardo Delle Notti custodite nella Chiesa Madre, l’Annunciazione del Borremans, gli stucchi di Procopio Serpotta ammirabili nella chiesa dell’Annunziata e il bellissimo pavimento in maiolica dipinta visibile nella vicina Badia. Per gli amanti della natura c’è la possibilità di camminare lungo diversi sentieri naturalistici ricchi di vegetazione, fauna e panorami mozzafiato, come quello all’interno della Riserva Orientata del Monte San Calogero.

Caccamo

90012 Caccamo PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Borghi
Ferla, chiesa di Santa Sofia

3 borghi barocchi nella Sicilia sud-orientale

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Enogastronomia
Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.