Salta il menu

Casa Natale di Luigi Pirandello e Tomba

Panoramica

Situata a 4 km da Agrigento, presso una contrada di campagna detta "Caos", la Casa natale di Luigi Pirandello sorge su un altopiano a strapiombo sul mare, ricco di ulivi e querce. La costruzione rurale risale alla fine del Settecento ed è stata acquistata nel 1949 dalla Regione Siciliana, che ha poi intrapreso dei lavori di restauro e sistemazione della Casa e della stradella di collegamento con il pino. Raggiungibile percorrendo la strada statale 115 per Porto Empedocle, la Villa ospita un’ampia collezione di fotografie, recensioni, onorificenze, prime edizioni dei libri dello scrittore, quadri d’autore e locandine delle sue opere più famose rappresentate in teatri di tutto il mondo. Inoltre, periodicamente, l’edificio alloggia esposizioni temporanee a lui dedicate. Dal 1987 la Casa natale costituisce un unico istituto con la Biblioteca Luigi Pirandello. La sua storia è legata ai Ricci Gramitto, antenati dello scrittore, che ne divennero proprietari nel 1817; successivamente, nel 1944, subì danni a causa dello scoppio di un vicino deposito di munizioni delle truppe americane.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Casa Natale di Luigi Pirandello e Tomba
92100 Agrigento AG, Italia
Chiama +3909221839996 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.