Panoramica
La chiesa di Maria Santissima Annunziata, più nota semplicemente come chiesa madre di Naro, si trova al centro dell’itinerario barocco che percorre longitudinalmente l’abitato. Venne costruita a partire dal 1619 su iniziativa della Compagnia di Gesù e affiancata da un collegio teologico di cui oggi rimangono solo i resti dell’elegante portale intagliato nella pietra arenaria, accesso ai resti del vecchio chiostro porticato. Estromesso l’ordine gesuita e chiuso al culto l’antico duomo normanno nel 1867, la chiesa divenne il principale edificio di culto cittadino, ereditando una nutrita collezione di pregiati manufatti artistici, come il quattrocentesco fonte battesimale tardogotico, finemente scolpito con le figure dei dodici apostoli e la scena del battesimo di Cristo, o la cinquecentesca statua in marmo della Madonna della Catena. Le sfarzose decorazioni in stucco a motivi floreali degli interni risalgono al ’700, epoca alla quale risalgono le tele del pittore palmese Domenico Provenzani poste lungo le navate laterali. Il prospetto principale su via Dante è stato rimodellato più volte nei secoli, fino alla definitiva modifica del primo ‘900, che ha mantenuto l’originale portale in arenaria.
Via Dante Alighieri, 24, 92028 Naro AG, Italia