Salta il menu

Tempio Pausania

Panoramica

Una cittadina 'scolpita' nel granito. Tempio Pausania sorge al centro della Gallura, ai piedi del monte Limbara, e si circonda di boschi e sorgenti purissime. Numerose e importanti le testimonianze dell'età nuragica, tra le quali spiccano i nuraghi Maiori e Izzana, forse il più grande della Gallura. Tempio è anche festa, colori e tradizioni, come nel carrasciali timpiesu, il carnevale allegorico che ogni anno richiama e coinvolge decine di migliaia di persone. Tappe imperdibili sono la cattedrale di San Pietro e piazza Faber, dedicata a Fabrizio de Andrè, con un'installazione pensata da Renzo Piano. Nelle strade del centro storico pavimentate in pietra granitica si aprono locali e ristoranti dove assaggiare i dolci e i piatti tipici, come la gustosissima suppa cuata.

Recensioni
Recensioni
()
Tempio Pausania

07029 Tempio Pausania SS, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.