Salta il menu

Su Giudeu

Panoramica

Spiaggia da cartolina

Non è certo un caso se viene spesso scelta come set per pellicole e spot pubblicitari. Con la sua lunga distesa di sabbia bianca, le sue acque limpide e il fondale basso, Su Giudeu è una delle spiagge più incantevoli della Sardegna e di tutta Italia. Il suo nome deriva dal sardo pruppu giudeu, la particolare specie di polpo che abita questo tratto di litorale.

Situata sulla costa all’estremo sud-ovest dell’isola, negli anni è diventata il vero simbolo della località di Chia. Impossibile resistere alla tentazione di scattare più di una foto in questo panorama da cartolina.

Dopo esservi rilassati al sole, immergetevi in queste acque paradisiache per un bagno rigenerante. Quando c’è bassa marea, raggiungete a piedi un isolotto che sorge dal mare proprio davanti alla spiaggia. Fermatevi qui per abbracciare con lo sguardo la costa o per guardare il sole che tramonta sul mare.

Dietro l’arenile, invece, si estende una piccola laguna dove potrete avvistare degli elegantissimi fenicotteri rosa. Se alle passeggiate nella natura preferite gli sport acquatici, salite a bordo di gommoni e moto d’acqua che vi porteranno alla scoperta di calette e angoli nascosti e, proprio per questo, ancora più magici.

Recensioni
Recensioni
()
Su Giudeu

Spiaggia Su Giudeu, 09010 Domus De Maria CA, Italia

Chiama +390709235015 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.