Salta il menu

Summer Beach Restaurant Adults Only

Mediterranea

Panoramica

ELEGANZA - A pochi passi dal mare di Pittulongu, in provincia di Olbia, sorge il Ristorante Summer Beach Restaurant. Un ambiente molto elegante, ma al contempo cordiale ed accogliente, impreziosito da un arredamento raffinato, caratterizzato dalla tonalità del bianco. All'interno della struttura possono consumare il proprio pasto solo gli adulti, dai 16 anni in su.

QUALITÀ - Il locale dispone di un menù ampio e vario, con portate preparate seguendo le ricette tipiche della tradizione sarda. Grande risalto viene dato ai piatti a base di pesce, ma anche quelli di terra fanno la loro parte. Le materie prime sono sempre freschissime.

CONSIGLIATI - Da provare gli ottimi tagliolini con scampi al profumo di limone e gli squisiti dessert.
Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Summer Beach Restaurant Adults Only
Via Mar Adriatico, 34, 07026 Pittulongu SS, Italia
Chiama +393668185220 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda®, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda®, tra lusso e mondanità

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.