Salta il menu

Roccaja

Pizzeria - €€

Panoramica

CURA DEI DETTAGLI - Il Ristorante Rocca Ja si trova nella provincia di Sassari, non distante dal centro di Castelsardo. Si tratta di una struttura ben arredata, che offre una pregevole vista sul mare, luogo ideale per cene intime, ma anche per organizzare eventi e cerimonie.

PROPOSTA GASTRONOMICA - Il locale propone un menù tipicamente sardo, dove sono disponibili specialità sia di terra sia di mare. Non mancano squisiti dolci fatti in casa, come ad esempio la tipica seadas.

PIATTI FORTI - Le specialità della casa sono l'involtino di tonno con fichi e ricotta, il pesce spada agli agrumi e moscato, gli gnocchi con salsiccia e mirto, nonché il porchetto cotto nel forno a legna.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Martedì
07:00 pm-11:00 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Venerdì
07:00 pm-11:00 pm
Sabato - Domenica
12:30 pm-02:30 pm
07:00 pm-11:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Roccaja
Strada Statale 134 di Castel Sardo, 07031 Castelsardo SS, Italia
Chiama +393807916986 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.