L’Anfiteatro di Cagliari, uno degli edifici di maggior rilievo della Sardegna Romana, è stato costruito, probabilmente in più fasi tra i primi due secoli d.C., su una valletta naturale alle pendici meridionali del Colle di Buon Cammino. La superficie incisa nella roccia comprendeva le gradinate, suddivise in tre ordini (imea, media e summa cavea), destinati ai vari elementi della popolazione (senatores, equites, plebei, servi); l’arena, l’ambulacrum e altri spazi accessori, come le gabbie per animali feroci (claustra). La capacità dell’anfiteatro era stimata intorno ai 10.000 spettatori, ai quali venivano offerti spettacoli di vario genere, come le venationes, le esecuzioni di sentenze capitali e le munera.
Orari
Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-04:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Anfiteatro Romano di Cagliari
Via Sant'Ignazio da Laconi, 09123 Cagliari CA, Italia