Salta il menu
Arte e cultura
05 ottobre 2025

Caccia ai Tesori Arancioni 2025 in Puglia

Panoramica

La più grande e divertente caccia al tesoro mai vista torna domenica 5 ottobre in 100 borghi certificati con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendosi in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore delle località certificate dal Touring Club Italiano.

Non è una competizione, ma un viaggio emozionante attraverso un percorso a sei tappe che permetterà di svelare la profonda e autentica identità del territorio e delle comunità che lo abitano.

 

In Puglia è possibile partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni a:

Biccari (FG)

Bovino (FG)

Orsara di Puglia (FG)

Pietramontecorvino (FG)

Rocchetta Sant'Antonio (FG)

Roseto Valfortore (FG)

Sant’Agata di Puglia (FG)

Troia (FG)

Non resta che scegliere il borgo da visitare, coinvolgere i compagni di avventura e formare la squadra di massimo 6 persone, dandole un nome creativo e originale. Si potrà vivere un’esperienza unica, tra avventura, sapori, musica e storia. Iscriviti ora, i posti sono limitati!

Orari

Maggiori informazioni, orari e modalità di iscrizione all’evento sul sito ufficiale.

Puglia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Puglia inedita: tra parchi e saline

Puglia inedita: tra parchi e saline

Borghi
Tre borghi nascosti nel nord della Puglia

Tre borghi nascosti nel nord della Puglia

Escursioni
Passaporto del pellegrino - Via Francigena

Alla scoperta della via Francigena in Puglia: un viaggio tra storia, fede e paesaggi mozzafiato

Meta turistica
La Valle d’Itria: i luoghi da non perdere nella terra dei trulli

La Valle d’Itria: i luoghi da non perdere nella terra dei trulli

Idea Viaggio
Via Peuceta del Cammino Materano

Via Peuceta del Cammino Materano

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Arte e cultura
Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Arte e cultura
Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Spiritualità
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Arte e cultura
Taranto, l’arte della tradizione vista mare

Taranto, l’arte della tradizione vista mare

Enogastronomia
Da Taranto a Manduria: la città, la costa ionica e la patria del vino Primitivo

Da Taranto a Manduria: la città, la costa ionica e la patria del vino Primitivo

Borghi
Ginosa, cave

Le città-grotta della Puglia: Ginosa, Laterza e Mottola

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Arte e cultura
Esplorare la Puglia in bicicletta: un itinerario da Gravina a Ginosa

Esplorare la Puglia in bicicletta: un itinerario da Gravina a Ginosa

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.