Salta il menu

Lago Maggiore Zipline

Panoramica

Un’esperienza adrenalinica tra cielo e lago 

Sono quasi due i chilometri che separano in linea retta Pian d’Arla, a 1.307 metri sul livello del mare, dall’Alpe Segletta, a 960 metri, sul Lago Maggiore. Una distanza che è possibile percorrere in poco più di un minuto e mezzo, volando ad oltre 120 chilometri all’ora, saldamente agganciati ad un cavo. Tutto questo grazie alla Lago Maggiore Zipline, un’esperienza adrenalinica che a differenza del deltaplano e del parapendio non necessita di attrezzature né di particolare preparazione. Circondati dalla verdissima Valle Intrasca, si può ammirare il panorama lacustre e vivere l’emozione del volo ad alta quota agganciati a un cavo d’acciaio.

Ma non è tutto. La stazione d’arrivo è ad Aurano, a soli 30 minuti da Verbania, dove si lascia l’auto, ci si registra in biglietteria, si prende la navetta e poi si atterra. Qui si trova Il Nido, una moderna struttura concepita come un hub di montagna dove è possibile fare trekking, passeggiate a cavallo, giri in mountain bike e arrampicate sportive. 

Il biglietto prevede agevolazioni per gli under 18, per i gruppi e per gli over 65. Dopo un breve briefing degli operatori, si ricevono imbracatura, casco e occhiali anti vento e si è pronti per spiccare il volo. L'attività è adatta a tutti, compresi i bambini, purché rientrino nei requisiti minimi di peso e altezza, e le persone diversamente abili.

Recensioni
Recensioni
()
Lago Maggiore Zipline

Località Alpe Segletta, 28812 Aurano VB, Italia

Chiama +393339467147 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Sport
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.