Salta il menu

Maggiora Offroad Arena - Autodromo Pragiarolo

Panoramica

Maggiora Offroad Arena è una pista sportiva piemontese per l’autocross e il fuoristrada, in località Pragiarolo nel comune di Maggiora, provincia di Pavia.

Questo impianto sportivo permanente, uno dei primi in Italia, è nato come autodromo di Pragiarolo nel 1971, su iniziativa dello Sport Club Maggiora. Fin dalla sua creazione ha rappresentato un punto di riferimento per l’autocross e il fuoristrada nel panorama nazionale e internazionale. Successivamente è stato sviluppato un nuovo tracciato permanente dedicato al Rallycross: il Maggiora Offroad Arena. Il nuovo circuito è omologato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA)

In questa pista si ospitano diversi campionati nazionali e internazionali, eventi aziendali, corsi di guida sportiva e test drive. Inoltre in determinati giorni “trackday”, il circuito per il Rallycross è aperto al pubblico con turni liberi per test drive di vetture, kart cross e buggy omologati od omologabili. Nell’orario dei turni liberi sono previsti cinque giri e un massimo di sei vetture presenti in pista contemporaneamente.

Il tracciato ha un fondo misto di asfalto (60%) e terra (40%), è lungo circa 1 km. La sua larghezza, a seconda del punto, varia tra 12 e 16 metri.

Maggiora Offroad Arena - Autodromo Pragiarolo

località Pragiarolo, Via Fornaci, 25, 28014 Maggiora NO, Italia

Chiama +393356307698 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Montagna
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.