Salta il menu

Maggiora

Panoramica

Maggiora è un piccolo comune piemontese collinare in provincia di Novara, di circa 1750 abitanti, noto per gli eventi motoristici che ospita ogni anno nell’ autodromo Maggiora Offroad Arena.

In questo comune, oltre all’autodromo, sono presenti varie attrazioni:

- diverse chiese: San Spirito, San Rocco, delle Madonna Addolorata, San Antonio, Santa Croce.

- agriturismi, cantine e ristoranti

Il territorio di Maggiora è attraversato dal torrente Sizzone, un affluente del torrente Agogna e ad est confina con il comune di Borgomanero, complessivamente comprende una superficie di circa 10,67Km quadrati,

Questo comune è caratterizzato da quattro rioni, Cascine, Cavaiasca, Malviraa e Valeggia, che, in occasione del Palio dei Rioni nel mese di giugno, per richiamare le antiche radici contadine, si sfidano con prove di abilità e gare di forza, come la corsa delle botti, la corsa della botte femminile, la prova di tiro con l'arco, i giochi popolari (fare il burro, sgranare pannocchie, sbucciare fagioli, il segone, le balle di fieno, la gerla, il rimontaggio della ruota del carro o lo smontaggio e rimontaggio della botte. Il Patrono è San Agapito e si festeggia il 18 agosto.

Maggiora

28014 Maggiora NO, Italia

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Montagna
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.