Panoramica
Sullo spartiacque tra la valle del Rea e la valle Belbo, a 763 metri d’altitudine il borgo di Serravalle Langhe si raccoglie intorno alla panoramica piazza Ravina, da cui si apre la vista sulle Alpi e la Langa del Barolo. Vi si affacciano il palazzo comunale, di origine tardomedievale ma rimaneggiato nel 1600, e l’oratorio di S. Michele (visitabile su appuntamento contattando il Comune), già attestato nel XIII secolo e posto di fronte alla chiesa parrocchiale. Esteriormente presenta una facciata alquanto semplice: prospetto a capanna con lesene laterali, timpano triangolare e portalino al centro. L’interno è suddiviso in 2 zone: la parte dell’attuale controfacciata è coperta da volta a crociera impreziosita da pregevoli affreschi del ’400 di scuola monregalese, raffiguranti Cristo tra la Maddalena e santo Stefano, l’arcangelo Michele e gli apostoli, mentre il resto della navata è coperto da capriate lignee. L’intervento di David Tremlett sulle pareti interne di quest’ultima, in dialogo con i dipinti tardogotici esistenti, è intitolato Per le Langhe e rappresenta uno splendido esempio di convivenza tra antico e contemporaneo.
Piazza Luigi Ravina, 5, 12050 Serravalle Langhe CN, Italia